Formaggi
arrow_back Torna alle categorieIl cuore della tradizione contadina. Formaggi ottenuti dalla lavorazione del latte proveniente da piccoli allevamenti siciliani. Razze autoctone siciliane, vacca Modicana, capra Girgentana, Maltese e Argentata dell'Etna, pecore del Belìce sono tra le razze autoctone da cui si ricava il latte di diversi formaggi della tradizione casearia siciliana. Formaggi a latte crudo, formaggi biologici, formaggi Presidio Slow Food, formaggi DOP, formaggi storici e formaggi innovativi. Scorrendo la nostra selezione avrete modo di scoprire il Maiorchino, il Piacentinu Ennese, la Vastedda dell Valle del Belìce, il Ragusano monostalla, la Provola delle Madonie, il Cosacavaddu Ibleo e lo Scaluni, la Tuma Persa, caciotte, caprini e pecorini da scoprire ad ogni assaggio, sapori di una Sicilia ritrovata.
-
Cosacavaddu ibleo | Cacetto fresco
Ragusa
100% latte crudo di vacca Modicana al pascolo. Formaggio a pasta filata cotta, prodotto da solo latte vaccino. Il gusto è morbido, rotondo, …
-
Cosacavaddu ibleo Semistagionato
Ragusa
100% latte crudo di vacca Modicana al pascolo. Formaggio a pasta filata cotta, prodotto da solo latte vaccino. Il gusto è morbido, rotondo, …
-
Garibaldino Rosso
Trapani
Formaggio a pasta compatta realizzato con latte di pecora Valle del Belìce. Dopo la salagione la forma di pecorino viene cappata con olio …
-
Pecorino al Timo
Trapani
Pasta compatta realizzata con latte di pecora Valle del Belìce lavorata aggiungendo del timo che con i suoi oli essenziali conferisce al …
-
Pecorino all'Uva Passa
Sicilia
Formaggio a pasta compatta realizzato con latte di pecora, aromatizzato con uva passa.
-
Pecorino fresco
Sicilia
Formaggio a pasta compatta. Il latte o5vino proveniente da una o due mungiture alla temperatura di circa 36 C° viene coagulato con …
-
Pecorino allo Zafferano
Enna
Formaggio pecorino aromatizzato allo zafferano.
-
Pecorino fresco al Pepe Nero porzionato
Sicilia
Formaggio a pasta compatta, aromatizzato al pepe nero. Il latte ovino proveniente da una o due mungiture alla temperatura di circa 36 C° …
-
Pecorino siciliano D.O.P.
Sicilia
Uno dei più antichi formaggi della Sicilia. A pasta dura, prodotto con latte di pecora intero, crudo e coagulato con caglio di agnello. La …
-
Piacentinu ennese D.O.P.
Enna
Creato dai casari siciliani su richiesta di Ruggero il Normanno, XI sec. Prodotto da latte di pecora intero con zafferano locale e grani di…
-
Piddiatu
Trapani
Il Piddiato, in siciliano u Piddiatu, è un formaggio di latte di pecora a pasta filata, prodotto nella provincia di Trapani. Si tratta di …
-
Ricotta ennese allo Zafferano | Sotto sale
Enna
Latticino di pecora a latte crudo, ottenuto dopo la lavorazione del Piacentino Ennese DOP seguendo il suo disciplinare e quindi con tutto…
-
Ubriaco al Marsala
Trapani
Da un caseificio ricavato in una vecchia cava di tufo recuperata a giardino. È un formaggio ovino, lavorato e posto in asciugatura un paio …
-
Ricotta salata siciliana
Sicilia
Latticino di pecora a latte crudo, ottenuto dopo una lavorazione del pecorino siciliano, di cui conserva profumo e aroma tradizionali.…
-
Pecorino Rosso di Sicilia
Enna
Il pecorino rosso, in siciliano picurinu russu, è un formaggio di latte di pecora a pasta filata. La crosta è dura, di colore avorio o p…
-
Bianco degli Elimi Semistagionato
Trapani
Formaggio ottenuto da latte di capre al pascolo nei territori della Sicilia occidentale un tempo culla del popolo degli Elimi. La sua…
-
Caciotta di Capra all'Arancia
Agrigento
Caciotta caprina prodotta da coagulazione presamica. Ha crosta sottile, pasta bianca, morbida e fresca, arricchita con scorzette d’arancia.
-
Caciotta di capra al Pistacchio
Agrigento
Caciotta caprina prodotta da coagulazione presamica. Ha crosta sottile, pasta bianca, morbida e fresca, arricchita con pistacchi di Sicilia.
-
Caciotta di capra al Vino
Agrigento
Caciotta caprina prodotta da coagulazione presamica. Ha crosta sottile, pasta bianca, morbida e fresca, viene lasciata macerare nel Nero…
-
Caprini aromatizzati in plateau | 6 pezzi
Agrigento
Plateau di caprini siciliani, veri gioielli della gastronomia regionale, caratterizzati da una pasta di un bianco immacolato e una…